

Elegante spilla raffigurante un ramo di acacia con laccatura verde.
Altezza: 13 mm.
Nella leggenda di Hiram, il simbolo del ramo di acacia riveste un ruolo significativo. Secondo la tradizione massonica, Hiram Abif, un abile architetto e maestro costruttore del Tempio di Salomone, fu ucciso brutalmente da tre apprendisti che cercavano di ottenere i segreti della sua arte.
Dopo la sua morte, il corpo di Hiram fu sepolto in una tomba segreta, ma il suo luogo di sepoltura fu successivamente scoperto da Salomone, re di Israele. Durante la ricerca, Salomone notò un ramo di acacia che cresceva sulla tomba di Hiram, simbolo di vita e rinascita.
Il ramo di acacia divenne quindi un simbolo di immortalità e di speranza nella tradizione massonica. Rappresenta la continuità della vita oltre la morte e la promessa di un futuro migliore. Il simbolismo del ramo di acacia nella leggenda di Hiram sottolinea l'importanza della saggezza, della conoscenza e della ricerca della verità nella vita di un Maestro Massone.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Collarini per medaglie di loggia o di funzione in nastro di seta. Nastro di 5 cm di larghezza, chiusura con velcro. Si possono ordinare in qualunque colorazione, tempi di consegna di circa un mese.
Spada fiammeggiante, ad uso del Maestro Venerabile Spada pesante in acciaio inossidabile di alta qualità, manico in acciaio anodizzato ottone antico con splendide decorazioni in rilevo.Lunghezza...
La Massoneria nella storia d'Italia Aldo Mola Editrice: Atanòr Anno di pubblicazione 1981 Pagine: 159 Stato di conservazione ottimo, alcune sottolineature a penna rossa.
Compendio dei rituali ad uso del maestro delle cerimonie: Il volume presenta i rituali "non ufficiali" che vengono praticati nelle Logge del Grande Oriente d'Italia e non solo: l'Agape Rituale, il...
Un nuovo misticismo contemporaneo fa capolino in questa raccolta di saggi che intreccia i significati legati al mito della “tarantola” alla simbologia magnogreca e paleomediterranea. Uno sguardo...