

Spilla massonica raffigurante squadra e compasso sormontata da una Cornucopia.
Il simbolo della cornucopia, o corno dell'abbondanza, ha una lunga storia che risale all'antichità. In massoneria, la cornucopia è spesso associata al grado di Maestro Massone e rappresenta l'abbondanza, la prosperità e la generosità.
La cornucopia è un simbolo che deriva dalla mitologia greca e romana, dove era associata alla dea della fertilità e dell'abbondanza, Demetra o Cerere. Era rappresentata come un corno ricurvo, spesso riempito di frutta, fiori o altri simboli di prosperità.
Nella massoneria, la cornucopia viene utilizzata per rappresentare l'idea che i Maestri Massoni sono chiamati a diffondere l'abbondanza e la prosperità nella società. Simboleggia anche la generosità e la condivisione delle risorse con gli altri.
La cornucopia può essere vista come un richiamo ai valori di solidarietà e di aiuto reciproco che sono fondamentali nella massoneria. Rappresenta anche l'idea che i Maestri Massoni sono chiamati a essere custodi delle risorse e a utilizzarle per il bene comune.
In sintesi, il simbolo della cornucopia in massoneria rappresenta l'abbondanza, la prosperità, la generosità e la condivisione delle risorse con gli altri.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Taglia S: H. 13 cm. Taglia L: H. 22 cm. Base in MDF e crest realizzabile ad hoc, in tutte le forme e colori. SCATOLA INCLUSA Il Crest è ordinabile con queste opzioni: - TAGLIA S - 33,00 €. cad. -...
Cappuccio Massonico o "Buffa" realizzato e bordato a mano in tessuto leggero consistente ma traspirante di alta qualità. Misura unica.
Gemelli con Squadra e Compasso placcati Oro e Smaltati a fuoco in colore Nero. Semplicemente stupendi ed elegantissimi. Dimensione: 17 mm.