
IL LIBRO TIBETANO DEI MORTI
Raro testo portante della tradizione Filosofica Tibetana. Si propone di fornire gli strumenti per giungere all'illuminazione.
La base di ogni sapere segreto: dalla Massoneria alla psicanalisi
di Mandel Gabriele
Editore: SugarCo Edizioni
Informazioni: unica edizione. - pp. 256, tavv. b/n f.t., ill. b/n, Milano
Stampato: 1977-01-01
Condizioni di conservazione: PERFETTE
Il sufismo è considerato il vertice della piramide esoterica; la «via» segreta che ha illuminato di sé la grande civiltà islamica; la filosofia scientologica immessa nascostamente nelle società iniziatiche, dalla Massoneria ai Rosacroce, dai Templari all'Alchimia. È conoscienza velatamente comunicata da grandi poeti quali Jalàl adDîn Rùmi, AlGhazàlî e Saadi; da grandi scienziati quali Ibn 'arabî, Farîd adDîn 'attar, Avicenna e Averroè; e da mille e mille Sufi le cui opere rimangono le più pregnanti e valide espressioni della cultura umana. Il più povero dei mendicanti e il più potente dei signori possono celare sotto la propria maschera un grande maestro sufi che ha superato la vicenda del mondo per un restringimento dello spirito di là da ogni interesse materiale e da ogni convenzione religiosa; e non parrà strano che il libro annoveri tra i Sufi anche Bacone, Dante Alighieri, Beniamino Franklin.
Cultore anche di dottrine orientali, l'autore ci rivela inoltre il parallelo che corre tra lo yoga, il tantrismo, la gnosi e la realtà del sufismo che tutto racchiude in sé.
Gabriele Mandel, archeologo e psicoanalista, è in grado di dimostrare inoltre che l'iniziazione sufica è precipuamente una psicoanalisi che, poste le radici oltre mille anni or sono, ha trovato riscontro nei sistemi freudiani, adleriani, junghiani e transazionalisti d'oggi. Grazie ad una profonda conoscenza della psiche, i Sufi hanno saputo realizzare se stessi, superando ogni barriera dell'umano, abbandonando il mondo del Fare per raggiungere l'universalismo dell'Essere.
Gabriele Mandel, docente al Politecnico di Torino e all'Istituto Universitario di Milano, direttore dell'Istituto Islamico di Archeologia Orientale a Milano, ha pubblicato a tutt'oggi ottantatré volumi, alcuni dei quali sono stati tradotti in quattordici lingue. Per la Casa editrice SugarCo ha scritto: Il regno di Saba, ultimo paradiso archeologico (1973) e La civiltà della Valle dell'Indo (1975). È direttore del periodico pan-arabo «Allan fi al Islam» e di Radio Groane Intersound. Ha ricevuto il gran premio di Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la medaglia d'onore della città di Parigi e la palma d'oro di Paris-critique.
Attualmente sta allestendo un cantiere in Giordania per conto di uno dei maggiori musei statunitensi.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Raro testo portante della tradizione Filosofica Tibetana. Si propone di fornire gli strumenti per giungere all'illuminazione.
Les mystères templiers, Louis Charpentier 1967 Rara edizione edita da Robert Laffont nel 1967. Uno dei capisaldi nella storia dei Cavalieri Templari. Eccellente conservazione, rarissime sottolieature.
Se c'è un libro che mostra fin dove si può spingere – tremendamente lontano – la comprensione di un simbolo, questo è Il simbolismo della croce. Pubblicato nel 1931, dopo i due grandi libri indiani...
Registro Presenze in carta di alta qualità, f.to 25×35, copertina cartonata rivestita in Imitlin, pagg. 600, utili per 300 tornate. Carta da gr.100, rilegatura artigianale.
Questo libro di filosofica ricerca, nella prospettiva dell'autore, ritrova Hiram (un mito) in Gesù (un uomo) iniziatore della presenza dei Misteri sulla storia di tutti, fornisce la illustrazione...
Compendio dei rituali ad uso del maestro delle cerimonie: Il volume presenta i rituali "non ufficiali" che vengono praticati nelle Logge del Grande Oriente d'Italia e non solo: l'Agape Rituale, il...
L’indagine qui svolta si propone di dare una risposta ai seguenti quesiti: esiste una filosofia della Massoneria? esiste un’antropologia massonica? in quali documenti tale antropologia trova una...
Carlo Codacci Pisanelli è un antropologo specializzato in sistemi terapeutici e magico-religiosi delle culture tradizionali. Ha compiuto ricerche sul campo nel Salento e ha vissuto nel Messico del...
Jesus ou le mortel secret des templiers, Robert Ambelain 1970 Straordinario saggio di Robert Ambelain, uno dei più grandi ricercatori del secolo scorso in ambito esoterico. Rara edizione del 1970...
Autore: ANTONELLO ZUCCO Prefazione: ARMANDO CORONA EDITRICE ATANOR ROMA 1° ED 1986 Pagine: 127 Stato di conservazione: eccellente, nessun segno o sottolinetura, carta e copertina perfette.
Oggetto nuovo, non usato, non aperto e non danneggiato. Completo di scatola e libretto.
Carlo Gentile e l'Arco reale: nel rapporto tra ordine e riti Autore: Aldo Scalrata Editore: a cura del Gran concilio dei massoni criptici d'Italia, 1987 Pagine: 95 Conservazione eccellente, dedica...