
La nascita del rito scozzese antico &...
Introvabile edizione, rarissima poichè stampata nel 2002 per il Gruppo Iternazionale per la Ricerca Massonica Latomia. La nascita del rito scozzese antico & accettato, G.M. Vatri Contiene il...
Pericle Maruzzi
La Stretta Osservanza Templare e il Regime Scozzese Rettificato in Italia nel secolo XVIII
Pagine 355
Un contributo di conoscenza storica indispensabile per capire il cammino dell’esoterismo massonico in Italia.
Edizione pregiata con coperta rigida e sovracoperta.
Acquisto sicuro al 100%
Spedizione rapida e ANONIMA
Puoi restituire l'articolo
16 altri prodotti in questa categoria:
Introvabile edizione, rarissima poichè stampata nel 2002 per il Gruppo Iternazionale per la Ricerca Massonica Latomia. La nascita del rito scozzese antico & accettato, G.M. Vatri Contiene il...
Il sufismo è considerato il vertice della piramide esoterica; la «via» segreta che ha illuminato di sé la grande civiltà islamica; la filosofia scientologica immessa nascostamente nelle società...
Rarissima riproduzione del testo settecentesco "Les plus secrets mysteres des hauts grades de la maconnerie" Edito dal Grande Oriente d'Italia nel 1969 in soli 250 esemplari. Rarissimo trovarne una...
L'AUTORE Giuseppe M. Vatri Giuseppe M. Vatri vive e lavora a Torino. Presso l’Età dell’Acquario ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali ricordiamo La Massoneria delle donne (con Linda Leuci);...
Oggetto nuovo, non usato, non aperto e non danneggiato. Completo di scatola e libretto.
Se c'è un libro che mostra fin dove si può spingere – tremendamente lontano – la comprensione di un simbolo, questo è Il simbolismo della croce. Pubblicato nel 1931, dopo i due grandi libri indiani...
Prefazione di Giordano Gamberini, copertina editoriale in cartoncino flessibile. Conservazione perfetta. Alcune illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 238 Editore: De Vecchi Anno: 1981
Iniziato a scrivere nel 1855 e consegnato al Supremo Consiglio per l'imprimatur nel 1868, fu pubblicato per la prima volta nel 1871. Editore Bastogi Pubblicato in febbraio 2005 Pagine 219, 16x23